top of page

Poliambulatorio Larc | Pinerolo

REALIZZAZIONE E COMPLETAMENTO DEL POLIAMBULATORIO LARC PRIMO PIANO E NUOVE SCALE

La ristrutturazione del primo piano del poliambulatorio Larc rappresenta un passo fondamentale per offrire un servizio di qualità superiore, rispondendo alle esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari. L'intervento è stato progettato per garantire ambienti moderni, funzionali e accoglienti, in linea con i più alti standard di comfort e sicurezza.

Interventi strutturali e funzionali

La riorganizzazione degli spazi ha permesso di:

  • Ottimizzare i percorsi interni, separando le aree di accoglienza e attesa da quelle operative, migliorando così il flusso dei pazienti.

  • Ampliare e modernizzare gli ambulatori specialistici, dotandoli di attrezzature all'avanguardia per una diagnosi e un trattamento più efficaci.

  • Creare nuove aree dedicate ai servizi diagnostici, con particolare attenzione alla radiologia e alla medicina preventiva.

Comfort e accessibilità

  • Sono stati adottati materiali insonorizzanti per garantire un ambiente silenzioso e confortevole.

  • Gli spazi sono ora completamente accessibili, grazie all'installazione di rampe, ascensori e percorsi dedicati a persone con disabilità.

  • La sala d'attesa è stata rinnovata con arredi ergonomici e dotata di sistemi di chiamata automatizzata per ridurre i tempi d’attesa percepiti.

Efficienza energetica e sostenibilità

Un'attenzione particolare è stata riservata all’efficienza energetica:

  • Impianti di illuminazione a LED, per ridurre i consumi e migliorare la qualità della luce.

  • Sistemi di climatizzazione a basso impatto ambientale, che garantiscono un controllo ottimale della temperatura in ogni stagione.

  • Uso di materiali ecosostenibili per pavimenti, rivestimenti e arredi.

Nuove tecnologie e digitalizzazione

La ristrutturazione ha integrato tecnologie innovative:

  • Una rete informatica potenziata per una gestione più rapida ed efficiente delle cartelle cliniche elettroniche.

  • Sistemi di prenotazione online e totem digitali per snellire i processi amministrativi.

  • Strumenti di telemedicina, per facilitare consulti a distanza.

Grazie a questo intervento, il primo piano del poliambulatorio non è solo un luogo di cura, ma anche un ambiente in cui i pazienti possono sentirsi accolti e rispettati. L’aggiornamento rispecchia il nostro impegno nel fornire servizi sanitari di eccellenza, orientati al futuro e al benessere della comunità.

bottom of page